Prestiti immediati Agrigento: migliori offerte di Settembre 2023 veloci e sicure

La Banca di Credito Cooperativo Agrigentino appartiene alla categoria degli istituti di credito che operano nella forma giuridica delle società cooperative. La connotazione che si rileva maggiormente in queste tipologie di banche riguarda il fatto che sono espressione delle comunità e del territorio dove sorgono. La riforma del credito cooperativo del 2016 ha reso questa peculiarità tuttavia più sfumata. In quanto le diverse realtà di credito cooperativo presenti su tutto il territorio nazionale hanno perduto un po’ di autonomia, per aderire a gruppi bancari della medesima identità, con il compito di porre in essere delle azioni di coordinamento e direzione.

La Banca di Credito Cooperativo Agrigentino offre numerosi servizi ai soci e ai clienti, tra cui l’opportunità di affidare la gestione del proprio risparmio e consentire di compiere una serie di operazioni bancarie. Alla stessa maniera offre la possibilità di beneficiare di una serie di prodotti finanziari, concepiti per le famiglie, i giovani, le imprese e i liberi professionisti. Tra questi si annoverano diverse formule di prestito. Alcune di esse rientrano nella categoria del credito al consumo. Mentre altre sono mutui destinati ad acquistare una casa. La banca inoltre permette di richiedere finanziamenti, facenti parte dell’iniziativa governativa resto al sud. Si tratta di un incentivo destinato a supportare le iniziative imprenditoriali di coloro che sono nati nel mezzogiorno italiano.

Le soluzioni di prestito migliori

Tra le formule di prestito se ne annovera una che comporta l’opportunità di giungere a disporre di una cifra pari a trentamila euro. Si concede ai propri clienti la possibilità di modellare il prezzo della singola rata in base alla propria capacità di rimborso. Il periodo di ammortamento è previsto che si completi entro otto anni. Il tasso d’interesse applicato è fisso. Nei primi due mesi, nei confronti dei propri soci, si attesta al 5,75%, mentre per i clienti ammonta al 7,25. L’entità del TAN, superati i due mesi, corrisponde al 6,50% per i soci e al 8,00% per i clienti.

  • Un’altra soluzione interessante si considera tutto in una rata, che si rivolge sia ai soci sia ai clienti. Si tratta di una tipologia di prestito che riprende la formula del consolidamento debiti. Di conseguenza si permette di riunire in una sola rate le diverse spese derivanti da impegni assunti in altri finanziamenti. Si consente di ricevere una cifra pari a cinquantamila euro, da restituire in dieci anni. Il TAN per i soci si attesta al 6,50%. Mentre arriva ad otto punti percentuali per i clienti.