Intesa Sanpaolo è un istituto di credito che opera dai primi anni del duemila, a seguito dell’unione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI. Vanta un numero di filiali considerevole, sparse su tutto il territorio italiano. La banca è in grado di offrire numerosi servizi ai propri clienti. Inoltre garantisce la facoltà di scegliere tra diverse formule di prestito. Alcune di esse sono più complesse, concepite per trasmettere somme di danaro significative. Altre invece presentano una procedura agile, che consente in tempi assai ristretti di disporre della somma richiesta. In ogni caso ogni soluzione si distingue per rispondere a specifiche istanze.
Intesa Sanpaolo permette la possibilità di affrontare la procedura di richiesta di prestito all’interno di appositi spazi telematici del proprio sito web. Tale facoltà tuttavia è concessa solamente a coloro che risultano come titolari di un conto corrente o a chi è già stato cliente della banca. Si riducono così i tempi per l’ottenimento di un finanziamento, anche perché la trasmissione della documentazione e l’istruttoria risultano rapide ed efficaci.
Le soluzioni di prestito più rapide
Tra le formule più rapide proposte dall’istituto di credito piemontese si annovera il Prestito perTe Facile. Si caratterizza soprattutto per la flessibilità. In quanto si consente al cliente di scegliere tra diverse alternative in merito al piano di rimborso, all’entità delle cifra esigibile e al tasso di interesse. Oltretutto rappresenta una soluzione appetibile anche da parte di chi non può vantare il possesso di un contratto di lavoro solido e a tempo indeterminato.
Ci si riferisce ai liberi professionisti o a chi ha sottoscritto un contratto di lavoro precario. Con questa formula è possibile arrivare ad ottenere una cifra compresa tra duemila e settantacinquemila euro. Al di sopra della soglia di cinquantamila euro il tasso di interesse applicato è fisso. Al di sotto si permette di scegliere tra fisso e variabile. La durata va da due a dieci anni. Lo possono richiedere individui maggiorenni con un limite massimo di ottant’anni.
Un’altra soluzione interessante, che si distingue per la velocità mediante cui può essere richiesta, è rappresentata dal Prestito perTe in tasca. Si tratta tuttavia di uno strumento rivolto in modo esclusivo ai correntisti della banca. L’entità di questa linea di credito si ricomprende tra duecento e 2,500 euro. Il tasso di interesse si applica soltanto su ciò che viene speso. Per quanto riguarda la restituzione si conviene che avvenga entro un periodo compreso tra un anno e quarantotto mesi.