Prestiti immediati Unipol(Bper): finanziamenti rapidi e veloci, migliori offerte di Settembre 2023

Unipol è un gruppo assicurativo italiano. Le attività bancarie della compagnia, che un tempo facevano riferimento ad Unipol Banca, sono state assorbite da Bper, un istituto di credito italiano. Che si distingue per operare in modo capillare su tutto il territorio italiano. Nei confronti dei propri clienti offre numerosi servizi legati alla gestione del risparmio e allo svolgimento delle tradizionali attività bancarie.

Le fattispecie di prestito offerte da Bper sono davvero numerose. Ognuna di esse si contraddistingue per andare incontro a delle istanze specifiche. Alcune soluzioni si caratterizzano per poter essere richieste via web, tramite il proprio pc o addirittura lo smartphone. La banca mette a disposizione anche delle apposite pagine telematiche dove poter compiere delle simulazioni, di modo tale da avere una proiezione di quello che potrebbe essere il costo delle singole rate in relazione ad una determinata cifra richiesta.

Le soluzioni migliori offerte da Bper

Tra i prestiti personali si annoverano diverse opportunità: il prestito mini, il prestito a tasso fisso e il prestito leggero. Il prestito mini comporta la possibilità di ricevere una piccola somma compresa tra mille e tremila euro. Il piano di ammortamento invece va da uno a tre anni, costituito da rate mensili. Il tasso di interesse applicato si attesta a poco meno di dieci punti percentuali. Non sono comprese le spese di istruttoria né di bollo. Relativamente al prestito a tasso zero, mette a disposizione un prestito che va da tre a cinquantamila euro, con un periodo di rimborso incluso tra uno e dieci anni. Consente di saltare il pagamento di una rata o di cambiarne l’importo. Il tasso è fisso e si attesta tra sei e dieci punti percentuali.

Infine il prestito leggero consente di arrivare a disporre di una cifra inclusa tra tre e trentamila euro. Il rimborso va da tre a sei anni. Si distingue per rendere il primo anno le rate più leggere. Il TAN va da sei a nove punti percentuali.

Si ricordano infine i prestiti per i giovani e per gli studenti, caratterizzati per agevolare l’accesso al credito e per svolgersi all’insegna della flessibilità. Nonché il prestito green, destinato a chi vuole rilevare una serie di beni come automobili elettriche o ibride. Nonché biciclette, motorini elettrici ed elettrodomestici di ultima generazione. La formula contempla anche investimenti per la costruzione di impianti di energie rinnovabili, impianti termoidraulici e isolamenti termici. Il finanziamento va da 1000 a 75000, con tasso fisso. Il rimborso infine può svolgere da uno a dieci anni.